Udos Area Anziani

Offerta Sociale Area Anziani

Area Anziani

Le Unità d’Offerta Sociali (UDOS) nell’Area Anziani sono:

  • Centro Diurno Anziani
  • Alloggi Protetti Anziani
  • Comunità Alloggio Sociale Anziani (C.A.S.A)

Indicazioni in ordine all’attività di vigilanza e controllo sul possesso/mantenimento dei requisiti di esercizio previsti dalla normativa regionale per le unità d’offerta sociale (CIRCOLARE REGIONALE del 15/12/2022 – N° 2)

Elenco della documentazione necessaria ad attestare il possesso dei requisiti di esercizio da custodire presso la sede della struttura per ciascuna tipologia di unità d’offerta sociale.

CENTRO DIURNO ANZIANI (CDA)

CDA: CHE COSA
Servizio sociale territoriale diurno rivolto a persone di età superiore ai 65 anni, in condizione di autosufficienza o parziale autosufficienza. Hanno la finalità di essere un punto d’incontro, di aggregazione e supporto.
CDA: MODELLO CPE

In questa sezione è possibile scaricare il modello di CPE:

Ogni significativa variazione che riguardi le unità d’offerta sociali in essere deve essere comunicata tramite apposita modulistica ad Azienda Sociale Cremonese, che provvederà a trasmetterla ad ATS Val Padana e al Comune ove è ubicata l’unità d’offerta sociale in oggetto.

La CPE  di comunicazione variazione deve essere presentata dal Rappresentante Legale dell’Ente gestore in caso di:

  • cambio della persona del Legale Rappresentante o dell’Amministratore del soggetto gestore
  • variazione della capacità ricettiva dell’unità d’offerta
  • trasformazione di unità d’offerta esistenti
  • trasferimento in altra sede di unità d’offerta esistenti
  • cambiamento del soggetto gestore
  • cessazione attività

Di seguito la modulistica da compilare su carta intestata dell’Ente:

Per approfondire che che cosa è la Comunicazione Preventiva di Esercizio (CPE), a che cosa serve, quando deve essere presentata, cliccare qui.

CDA: ELENCO DOCUMENTAZIONE
Elenco della documentazione necessaria ad attestare il possesso dei requisiti di esercizio da custodire presso la sede della struttura:

La documentazione deve essere custodita presso la sede dell’Udos.

CDA: NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Di seguito la normativa specifica per i Centro Diurni Anziani contenente la descrizione dei requisiti di esercizio da possedere per l’apertura di una nuova unità d’offerta sociale:

ALLOGGI PROTETTI ANZIANI (APA)

APA: CHE COSA
L’alloggio protetto è rivolto a persone di età superiore ai 65 anni, singoli o coppie che conservano un sufficiente grado di autonomia e che tuttavia necessitano di un ambiente controllato e protetto.

Si caratterizza per la presenza, oltre alle abitazioni, di spazi comuni e per l’offerta di servizi/prestazioni sociali resi occasionalmente o continuativamente dal gestore.

APA: MODELLO CPE

In questa sezione è possibile scaricare il modello di CPE:

Ogni significativa variazione che riguardi le unità d’offerta sociali in essere deve essere comunicata tramite apposita modulistica ad Azienda Sociale Cremonese, che provvederà a trasmetterla ad ATS Val Padana e al Comune ove è ubicata l’unità d’offerta sociale in oggetto.

La CPE  di comunicazione variazione deve essere presentata dal Rappresentante Legale dell’Ente gestore in caso di:

  • cambio della persona del Legale Rappresentante o dell’Amministratore del soggetto gestore
  • variazione della capacità ricettiva dell’unità d’offerta
  • trasformazione di unità d’offerta esistenti
  • trasferimento in altra sede di unità d’offerta esistenti
  • cambiamento del soggetto gestore
  • cessazione attività

Di seguito la modulistica da compilare su carta intestata dell’Ente:

Per approfondire che che cosa è la Comunicazione Preventiva di Esercizio (CPE), a che cosa serve, quando deve essere presentata, cliccare qui.

APA: ELENCO DOCUMENTAZIONE
Elenco della documentazione necessaria ad attestare il possesso dei requisiti di esercizio da custodire presso la sede della struttura:

La documentazione deve essere custodita presso la sede dell’Udos.

APA: NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Di seguito la normativa specifica per i Centro Diurni Anziani contenente la descrizione dei requisiti di esercizio da possedere per l’apertura di una nuova unità d’offerta sociale:

Comunità Alloggio Sociale Anziani (C.A.S.A.)

C.A.S:A.: CHE COSA
La “Comunità Alloggio Sociale Anziani” (di seguito C.A.S.A.) è un’unità d’offerta residenziale, di tipo sociale, in grado di garantire tutela e protezione abitativa a persone anziane fragili e vulnerabili socialmente, autosufficienti, o con una parziale compromissione nelle attività strumentali della vita quotidiana e/o nella vita di relazione.

La C.A.S.A. assicura servizi alberghieri e sociali interni alla struttura e alla capacità di integrarsi con i normali servizi sociali, sociosanitari e sanitari, di comunità e di rete. E’ caratterizzata dalla presenza di un gestore pubblico o privato che è responsabile della conduzione della C.A.S.A.

Le persone possono essere accolte in forma temporanea o a tempo indeterminato, compatibilmente con le loro richieste, capacità e autonomie.

C.A.S.A.: MODELLO CPE

In questa sezione è possibile scaricare il modello di CPE:

Ogni significativa variazione che riguardi le unità d’offerta sociali in essere deve essere comunicata tramite apposita modulistica ad Azienda Sociale Cremonese, che provvederà a trasmetterla ad ATS Val Padana e al Comune ove è ubicata l’unità d’offerta sociale in oggetto.

La CPE  di comunicazione variazione deve essere presentata dal Rappresentante Legale dell’Ente gestore in caso di:

  • cambio della persona del Legale Rappresentante o dell’Amministratore del soggetto gestore
  • variazione della capacità ricettiva dell’unità d’offerta
  • trasformazione di unità d’offerta esistenti
  • trasferimento in altra sede di unità d’offerta esistenti
  • cambiamento del soggetto gestore
  • cessazione attività

Di seguito la modulistica da compilare su carta intestata dell’Ente:

Per approfondire che che cosa è la Comunicazione Preventiva di Esercizio (CPE), a che cosa serve, quando deve essere presentata, cliccare qui.

C.A.S.A.: ELENCO DOCUMENTAZIONE
Elenco della documentazione necessaria ad attestare il possesso dei requisiti di esercizio da custodire presso la sede della struttura:

La documentazione deve essere custodita presso la sede dell’Udos.

C.A.S.A.: NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Di seguito la normativa specifica per le Comunità Alloggio Sociale Anziani contenente la descrizione dei requisiti di esercizio da possedere per l’apertura di una nuova unità d’offerta sociale:

  • D.G.R. n. 7776/2018“Istituzione Unità di Offerta del sistema sociale “Comunità Alloggio Sociale Anziani (C.A.S.A.)” – Definizione requisiti minimi di esercizio”

SPORTELLO UNICO CPE ED ACCREDITAMENTO

Sportello unico CPE e accreditamento

Azienda Sociale Cremonese
Via Sant’Antonio del Fuoco, 9 – 26100 Cremona
Referente: Davide Vairani
Tel: 0372 020171
Mail: unitaoffertasociali@aziendasocialecr.it
Pec: aziendasocialecr@pec.it

I colloqui con gli enti gestori vengono effettuati su appuntamento