Area Anziani
Le Unità d’Offerta Sociali (UDOS) nell’Area Anziani sono:
- Centro Diurno Anziani
- Alloggi Protetti Anziani
- Comunità Alloggio Sociale Anziani (C.A.S.A)
Elenco della documentazione necessaria ad attestare il possesso dei requisiti di esercizio da custodire presso la sede della struttura per ciascuna tipologia di unità d’offerta sociale.
CENTRO DIURNO ANZIANI (CDA)
In questa sezione è possibile scaricare il modello di CPE:
- Modello di CPE da compilare su carta intestata dell’Ente
- All. 1 – Autocertificazione del certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A
- All. 2 – Autodichiarazione sul possesso degli standard previsti e sul rispetto dei requisiti dalla normativa nazionale e regionale vigente e relativi allegati
- All. 3 – Autocertificazione del certificato generale del Casellario Giudiziale, carichi pendenti e antimafia del Rappresentante Legale dell’ente che presenta la CPE
Ogni significativa variazione che riguardi le unità d’offerta sociali in essere deve essere comunicata tramite apposita modulistica ad Azienda Sociale Cremonese, che provvederà a trasmetterla ad ATS Val Padana e al Comune ove è ubicata l’unità d’offerta sociale in oggetto.
La CPE di comunicazione variazione deve essere presentata dal Rappresentante Legale dell’Ente gestore in caso di:
- cambio della persona del Legale Rappresentante o dell’Amministratore del soggetto gestore
- variazione della capacità ricettiva dell’unità d’offerta
- trasformazione di unità d’offerta esistenti
- trasferimento in altra sede di unità d’offerta esistenti
- cambiamento del soggetto gestore
- cessazione attività
Di seguito la modulistica da compilare su carta intestata dell’Ente:
Per approfondire che che cosa è la Comunicazione Preventiva di Esercizio (CPE), a che cosa serve, quando deve essere presentata, cliccare qui.
- CENTRO DIURNO ANZIANI descrizione
- Elenco documentazione CENTRO DIURNO ANZIANI
- Autocertificazione titolo di studio
- Elenco Personale struttura diurna
- Elenco Utenti struttura diurna
La documentazione deve essere custodita presso la sede dell’Udos.
- DGR N° XI/6443 del 31/05/2022 – “Indicazioni circa le figure professionali socio-educative che operano nelle unità d’offerta sociale”
- D.G.R. n. 871/1987 – “Piano Socio-Assistenziale Regionale 1988/90”
- D.G.R. n. 1439/1995 – “Progetto-Obiettivo Anziani 1995/97”
- Requisiti e criteri di accreditamento delle Unità di offerta sociali
ALLOGGI PROTETTI ANZIANI (APA)
Si caratterizza per la presenza, oltre alle abitazioni, di spazi comuni e per l’offerta di servizi/prestazioni sociali resi occasionalmente o continuativamente dal gestore.
In questa sezione è possibile scaricare il modello di CPE:
- Modello di CPE da compilare su carta intestata dell’Ente
- All. 1 – Autocertificazione del certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A
- All. 2 – Autodichiarazione sul possesso degli standard previsti e sul rispetto dei requisiti dalla normativa nazionale e regionale vigente e relativi allegati
- All. 3 – Autocertificazione del certificato generale del Casellario Giudiziale, carichi pendenti e antimafia del Rappresentante Legale dell’ente che presenta la CPE
Ogni significativa variazione che riguardi le unità d’offerta sociali in essere deve essere comunicata tramite apposita modulistica ad Azienda Sociale Cremonese, che provvederà a trasmetterla ad ATS Val Padana e al Comune ove è ubicata l’unità d’offerta sociale in oggetto.
La CPE di comunicazione variazione deve essere presentata dal Rappresentante Legale dell’Ente gestore in caso di:
- cambio della persona del Legale Rappresentante o dell’Amministratore del soggetto gestore
- variazione della capacità ricettiva dell’unità d’offerta
- trasformazione di unità d’offerta esistenti
- trasferimento in altra sede di unità d’offerta esistenti
- cambiamento del soggetto gestore
- cessazione attività
Di seguito la modulistica da compilare su carta intestata dell’Ente:
Per approfondire che che cosa è la Comunicazione Preventiva di Esercizio (CPE), a che cosa serve, quando deve essere presentata, cliccare qui.
- ALLOGGI PROTETTI ANZIANI descrizione
- Elenco documentazione ALLOGGI PROTETTI ANZIANI
- Autocertificazione titolo di studio
- Elenco Personale struttura residenziale
- Elenco Utenti struttura residenziale
La documentazione deve essere custodita presso la sede dell’Udos.
- DGR N° XI/6443 del 31/05/2022 – “Indicazioni circa le figure professionali socio-educative che operano nelle unità d’offerta sociale”
- D.G.R. n. 11497/2010 – “Definizione dei requisiti minimi di esercizio dell’Unità di offerta sociale “Alloggio protetto per anziani”
- Requisiti e criteri di accreditamento delle Unità di offerta sociali
Comunità Alloggio Sociale Anziani (C.A.S.A.)
La C.A.S.A. assicura servizi alberghieri e sociali interni alla struttura e alla capacità di integrarsi con i normali servizi sociali, sociosanitari e sanitari, di comunità e di rete. E’ caratterizzata dalla presenza di un gestore pubblico o privato che è responsabile della conduzione della C.A.S.A.
Le persone possono essere accolte in forma temporanea o a tempo indeterminato, compatibilmente con le loro richieste, capacità e autonomie.
In questa sezione è possibile scaricare il modello di CPE:
- Modello di CPE da compilare su carta intestata dell’Ente
- All. 1 – Autocertificazione del certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A
- All. 2 – Autodichiarazione sul possesso degli standard previsti e sul rispetto dei requisiti dalla normativa nazionale e regionale vigente e relativi allegati
- All. 3 – Autocertificazione del certificato generale del Casellario Giudiziale, carichi pendenti e antimafia del Rappresentante Legale dell’ente che presenta la CPE
Ogni significativa variazione che riguardi le unità d’offerta sociali in essere deve essere comunicata tramite apposita modulistica ad Azienda Sociale Cremonese, che provvederà a trasmetterla ad ATS Val Padana e al Comune ove è ubicata l’unità d’offerta sociale in oggetto.
La CPE di comunicazione variazione deve essere presentata dal Rappresentante Legale dell’Ente gestore in caso di:
- cambio della persona del Legale Rappresentante o dell’Amministratore del soggetto gestore
- variazione della capacità ricettiva dell’unità d’offerta
- trasformazione di unità d’offerta esistenti
- trasferimento in altra sede di unità d’offerta esistenti
- cambiamento del soggetto gestore
- cessazione attività
Di seguito la modulistica da compilare su carta intestata dell’Ente:
Per approfondire che che cosa è la Comunicazione Preventiva di Esercizio (CPE), a che cosa serve, quando deve essere presentata, cliccare qui.
- C.A.S.A. descrizione
- Elenco documentazione C.A.S.A.
- Autocertificazione titolo di studio
- Elenco Personale struttura residenziale
- Elenco Utenti struttura residenziale
La documentazione deve essere custodita presso la sede dell’Udos.
- D.G.R. n. 7776/2018 – “Istituzione Unità di Offerta del sistema sociale “Comunità Alloggio Sociale Anziani (C.A.S.A.)” – Definizione requisiti minimi di esercizio”